Francisco “Paco” Mayorga (1941-2013), è stato Presidente dell’Argentina per due mandati 1989 al 1999, ex Segretario al Turismo e allo Sport durante il governo di Carlos Menem, di cui è stato consulente con l’incarico di Segretario di Stato. Coordinatore nazionale della commissione speciale per il turismo del Mercosur, Vicepresidente del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione mondiale del Turismo, manager di grandi imprese industriali e commerciali ed ex pilota automobilistico. Premio Internazionale Magna Grecia al personaggio di origini italiane (nonni siciliani) del medesimo paese che, nel 1999, ha ospitato la terza edizione della Settimana della Magna Grecia, organizzata nella città di Buenos Aires dall’omonima Associazione Internazionale presieduta da Nino Foti.

Durante il suo periodo come pilota automobilistico, Mayorga è stato uno degli emblemi degli anni ’60 e ’70, nell’epoca d’oro della categoria del Turismo Nazionale, disciplina che si è nutrita di grandi “duelli” tra rappresentanti dei marchi Fiat e Peugeot. Titolare di un raffinato stile conduttivo, la Nazionale del Turismo è stata la categoria in cui Mayorga primeggiò ottenendo tre titoli: nel 1972 e nel 1973, in classe C, a bordo della sua Peugeot 504; e nel 1982, in classe B. Si ritirò dall’attività alla fine degli anni ’80, dopo aver gareggiato nel TC 2000 e nel Club Argentino de Pilotos.

La sua stretta amicizia con l’ex presidente Menem dal 1973, rafforzata dall’installazione di una fabbrica di biciclette a La Rioja, portò il pilota Mayorga ad iniziare la sua carriera politica nel 1990, quando fu nominato al comando dell’Ente Nazionale argentino per il Turismo. Divenne il rappresentante degli uomini d’affari italiani che hanno regalato a Menem la famosa Ferrari Testarossa che ha sintetizzato un’epoca di politica nazionale. Guidò il Comitato Organizzatore della dodicesima edizione dei Giochi Panamericani del 1995, che si svolsero a Mar del Plata nel marzo di quell’anno. In questo senso, Mayorga fu il volto e il motore del Comitato Pro Sede (Coprose) a promuovere la candidatura di Buenos Aires per organizzare i Giochi Olimpici del 2004.

Partecipò alle ristrutturazioni e privatizzazioni del sistema aeroportuale argentino che, nel 1998, furono concesse alla compagnia Aeropuertos Argentina 2000, prendendosi il merito di aver riposizionato l’Argentina come destinazione turistica riconosciuta.

L’amicizia con Menem continuò fino al suo ultimo anno di vita, quando si spense all’età di 75 anni, nel 2013.

In quello stesso anno, a La Rural, in occasione della presentazione del team ufficiale Super TC2000, Peugeot rese omaggio ai suoi grandi rappresentanti nella storia del motorsport nazionale, tra i quali Mayorga.

Condividi questo Post