Premio Internazionale Magna Grecia

Il Premio Internazionale Magna Grecia, nato nel 1997, viene assegnato a persone che, attraverso la propria attività professionale, si sono particolarmente distinte nella promozione dell’Italia nel Mondo. Lo storico riconoscimento istituito dalla Fondazione Magna Grecia è concepito per rappresentare al meglio i valori e la storia di cui è custode e promotore. L’arte orafa di un maestro come Gerardo Sacco si è espressa al meglio attraverso l’effigie in argento della colonna dorica del tempio di Hera Lacinia, oggi simbolo della città di Crotone, la sola rimasta delle 48 che anticamente formavano il tempio greco del V Sec. a.C., unica superstite dei terremoti fisici e politici susseguitisi nei secoli.