Chi siamo

La nostra storia

Dal 1986 lavoriamo per promuovere e attualizzare la cultura della Magna Grecia, in particolar modo fra gli italiani emigrati all'estero. Un processo che si è evoluto in un impegno di ricerca e di progettazione per uno sviluppo culturale e sociale del Mezzogiorno fondato sull’identità e sui patrimoni multipli ereditati dal passato, sul genius loci, ma anche sulle sue straordinarie potenzialità ed energie creative capaci di generare un futuro di crescita sociale ed economica per i territori.

Consiglio di Amministrazione

Nino FOTI

Presidente
Fra i fondatori, nel 1986, della Fondazione Magna Grecia, ne diventa Presidente nel 1997. Già Deputato della Repubblica italiana, è stato vice-presidente dell'Istituto per la Promozione Industriale e del G.M.E. – Gestore dei mercati elettrici.

Francesco Saverio ROMANO

Vice Presidente
Avvocato. Deputato della Repubblica Italiana, ha ricoperto gli incarichi di Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e di Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali.

Gianfranco VERZARO

Consigliere
Giurista, nella sua carriera professionale ha ricoperto, fra gli altri, l’incarico di membro del Consiglio dell’A.B.I. – Associazione Bancaria Italiana, vice direttore generale di BNL, direttore generale di Artigiancassa SpA, membro della task force Social impact investment per il G7, consulente della Commissione parlamentare bicamerale di controllo sulla Previdenza e l’Assistenza sociale e vice presidente di Assoprevidenza.

Organismo di Vigilanza

Antonello COLOSIMO

Presidente Organismo di Vigilanza
Presidente di Sezione della Corte dei Conti, attualmente Presidente della Sezione regionale di controllo per l'Umbria. Magistrato delegato per il controllo di Enea. Giudice tributario.

Comitato scientifico

Antonio BALDASSARRE

Presidente emerito della Corte costituzionale, già docente di Diritto Costituzionale alla LUISS Guido Carli e di Insitutiones iuris civilis publici presso la Pontificia Università Lateranense. È stato presidente della RAI.

Luca BIANCHI

Esperto in economia e politiche dello sviluppo, è direttore della SVIMEZ, Vicepresidente ISMEA e membro del Consiglio di territorio della Regione Sud di Unicredit Spa.

Carole BONANNI

È Associate Professor nel Dipartimento di Strategy Innovation presso la Rennes
School of Business, dove insegna Strategic Management e Entrepreneurship.

Gian Maria FARA

Presidente e fondatore dell’Eurispes, membro del Comitato scientifico dell’Istituto per l’Europa dell’Accademia delle Scienze di Russia e del Comitato Scientifico della Fondazione Italia-USA, Fara è anche Vicepresidente dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare di Coldiretti.

Mario FRATTI

Celebre drammaturgo, commediografo, il “Pirandello americano”, vincitore di ben 7 Tony Award, critico drammatico e docente universitario di fama mondiale.

Arthur Joseph GAJARSA

Nominato giudice della Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale dal Presidente Bill Clinton, prima della sua nomina ha prestato servizio presso il Dipartimento del Commercio, il Dipartimento degli Interni e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Carlo GELOSI

È professore associato di Sociologia urbana presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria, dove dirige il Dipartimento di Scienze della Società e della Formazione d’Area Mediterranea. È esperto di governance e sviluppo del territorio.

Pier Giovanni GUZZO

Studioso di fama internazionale, membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è stato Soprintendente archeologo presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Joseph La PALOMBARA

Politologo americano, è Arnold Wolfers Professor Emeritus of Political Science and Management presso la Yale University, ha presieduto due volte il dipartimento di scienze politiche a Yale ed è stato anche direttore della Yale’s Institution for Social and Policy Studies.

Francesco MACIOCE

Professore ordinario di diritto privato presso l’Università Roma Tre, Dipartimento di Economia dove ha insegnato Diritto privato dell’economia. È autore di numerose pubblicazioni.

Francesco MANTOVANI

Docente e Vice direttore del Dipartimento di Impresa e Management della Luiss.

Pandeli MAJKO

Già Primo Ministro d’Albania per due volte, dal 1997 al 2001 è membro della commissione parlamentare incaricata di redigere la nuova Costituzione d’Albania, membro del Consiglio Generale del Partito Radicale Transnazionale. Fino al 1° settembre 2021 è stato Ministro di Stato per la Diaspora.

Wittfrida MITTERER

Docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università statale di Innsbruck, dirige il master in "Bioarchitettura – certificazione energetica" presso l'Università LUMSA di Roma. È direttore responsabile della Rivista italiana di Bioarchitettura ed è co-fondatrice dell’Associazione Bioarchitettura e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura. È presidente della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura e Antropizzazione Sostenibile dell’Ambiente.

Andrea MONORCHIO

Vicepresidente della Banca Centrale di Venezia, è il diciassettesimo Ragioniere Generale dello Stato. Tra le onorificenze conferitegli, quella di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana e la Medaglia d'Oro alla Sanità Pubblica.

Antonio NICASO

Giornalista, scrittore e studioso dei fenomeni criminali di tipo mafioso, è considerato uno dei massimi esperti di ‘ndrangheta nel mondo. Docente della Queen’s University a Kingston e alla St. Jerome University a Waterloo, in Canada.

Angelo PERSICHILLI

Già capo ufficio stampa del Primo Ministro Canadese Stephen Harper, giornalista per il quotidiano il tempo negli anni ’60 prima del suo trasferimento in Canada, ha scritto per il Corriere Canadese Omni Tv, ed è stato editorialista per il Toronto Sun, The Hill Times e il Toronto Star.

Maria Silvia RATI

Professoressa ordinaria di Linguistica italiana presso l'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria. Si occupa, in particolare, di lingua dei giovani, linguaggi specialistici dell'italiano e sintassi dell'italiano antico e moderno. Coordina il "Polo della Calabria" nell'ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" Accademia dei Lincei-MUR.

Panagiotis ROUMELIOTIS

Già Ministro dell’Economia greca, docente di economia in varie università in Francia e in Grecia, è stato il Presidente di Attika Bank e il vicepresidente della Banca Pireo, la più grande della Grecia.

Renato SCHIFANI

Presidente della Regione Siciliana. Già presidente del Senato nella XVI legislatura, capogruppo di Forza Italia al Senato dal 2001 al 2008 e presidente del Nuovo Centrodestra dal 2013 al 2014. Nella XVIII legislatura è nuovamente eletto senatore con Forza Italia.

Ivano SPALLANZANI

Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca di Sassari del Gruppo BPER. Già Presidente Nazionale della Confartigianato Imprese, nel mondo del credito, è stato Consigliere di Amministrazione e membro del Comitato Esecutivo della Banca Popolare dell’Emilia-Romagna e Vicepresidente del Banco di Sardegna.

Simona TOTAFORTI

Professore ordinario di Sociologia urbana presso Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria. Ha fondato il Centro di ricerca ReLab – Studies for Urban ReEvolution dove si occupa di studi urbani, design biofilico e progettazione empiricamente validata.

Marcello RAVVEDUTO

Ricercatore di Storia Contemporanea e Digital Public History all'Università di Salerno. È componente del Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Public History, del Comitato Scientifico del Master per "Esperto in comunicazione storica" dell'Università Roma Tre e del Comitato scientifico della "Biblioteca digitale sulla camorra" presso l'Università Federico II di Napoli. È il direttore scientifico del Laboratorio interdipartimentale di Storia e Media audiovisivi dell'Università di Salerno e della "Galleria virtuale sulle mafie e l'antimafia" nella Casa/Museo "Joe Petrosino".

Team

Alessandro DI LEGGE

Segretario Generale

Esperto nelle relazioni pubbliche e nel management del non profit. E' membro del consiglio direttivo di Eurispes, del quale è stato responsabile della comunicazione. Dal 2019, è vicepresidente di Confassociazioni, Imprese e Professioni.

Giovanni NOBILE

Direttore

Laura LUCHETTI

Responsabile segreteria organizzativa

Franco SENSI

Responsabile Progetti Speciali

Centro di ricerca

Fiammetta PILOZZI

Responsabile Centro di ricerca
Ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'UNIDA di Reggio Calabria, è presidente del Centro di ricerca Allèas. Fra i suoi ambiti di studio, in particolare, la comunicazione interculturale, l'ecoliteracy e l'healthliteracy.

Manuel TORRESAN

PHD in Urbanistica, Ricercatore

Matteo SIRIZZOTTI

PHD in Urbanistica, Ricercatore

Luca FALZEA

PHD in Scienze sociali, Ricercatore

Ludovica BERNARDO

Ricercatrice

Aurelia MORRONI

Ricercatrice

Domenica LUVARÀ

Ricercatrice

Roswita CANDUSSO

Ricercatrice

Chiara D'ANZI

Ricercatrice

Miriana SOMENZI

Ricercatrice

Raissa PERGOLA

Ricercatrice