Un minuto di bellezza
Esiste un Sud d’Italia la cui bellezza, fatta di paesaggi, natura, storia, identità e relazioni sociali positive, è raccontata spesso solo parzialmente e in modo stereotipato.
FMG, in partnership con la Fondazione con il Sud, ha ideato e cofinanziato il contest “1 Minuto di Bellezza”, con l’intento di stimolare una narrazione alternativa attraverso il linguaggio video, la rete e i social media, coinvolgendo direttamente chi vive questi territori, in particolare i giovani e i giovanissimi, gli operatori della comunicazione e i filmaker.
Non esiste un modo univoco di raccontare un territorio, e questo vale non solo per gli edifici o i monumenti, ma per tutti quegli elementi immateriali storico-culturali che lo caratterizzano e distinguono. Nella comunicazione visiva di un territorio è determinante il punto di vista, il lo sguardo unico e relativo di chi lo vive quotidianamente ed è in grado di rivelarne aspetti spesso reconditi, lontani da luoghi comuni. Tutto ciò ci offre la grande opportunità di leggere l’anima dei territori del Sud d’Italia, con maggiore attenzione a criteri di autenticità e di riscoperta del “locale”, ovvero di quei cammini, borghi, eccellenze artigiane, tradizioni enogastronomiche, storia ed eredità culturali che li rendono unici.
Come funziona:
- Sezione “Instagram”, rivolta a giovani residenti nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, prevede filmati della durata massima di 60″ in formato nel formato “Reel” di Instagram;
- Sezione “Corti”, rivolta ai soli videomaker professionisti (filmaker, visual artist, videofotografi, ecc) residenti nei territori delle regioni Basilicata Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, prevede filmati della durata massima di 60″ girati con strumentazione e criteri professionali.
I temi su cui cimentarsi sono liberi, a seconda della sensibilità e delle preferenze dei partecipanti; a solo titolo di esempio: bellezze naturali e paesaggistiche, tradizioni, artigianato locale, beni culturali e archeologici, miti, storie e novelle, esperienze di vita vissuta, enogastronomia locale, ambiente e sostenibilità ambientale.
Maggiori informazioni al link: 1minutodibellezza.it

Condividi questo Post
Post Correlati

FMG per i Borghi della Calabria
