Jeno F. Paulucci (1918 –2011) fu uno degli imprenditori più influenti negli Stati Uniti, attivista e umanitario riconosciuto anche a livello internazionale. Fondatore della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington, e amico intimo degli ex presidenti dell’Associazione Internazionale Magna Grecia, il giornalista della Rizzoli Corporation a New York Gino Gullace e del professor Rocco Caporale, divenne anche membro del Comitato d’Onore dell’Associazione Internazionale Magna Grecia poi presieduta da Nino Foti.
Nel corso di oltre 70 anni, creò, finanziò e guidò più di 50 società private, creando numerosi marchi e migliaia di posti di lavoro in Minnesota e in tutto il paese. Tra le aziende più conosciute, la sua società di cibo congelato, Bellisio Foods e quelle di prodotti alimentari, come Pizza Rolls e la linea Chun Re di cibo cinese.
Autodefinitosi un “ambulante da Iron Range”, Paulucci nacque nella città mineraria di Aurora in Minnesota. I genitori, nativi di Bellisio Solfare, una frazione di Pergola nelle Marche, si erano da poco trasferiti dall’Italia. Suo padre era minatore in una delle miniere di zolfo della regione. Paulucci iniziò la sua lunga carriera nel settore degli alimentari mentre lavorava per il piccolo negozio della sua famiglia durante la Grande Depressione.
Negli anni Quaranta, sviluppò la linea di prodotti alimentari cinesi in scatola Chun Re che, nel 1962, arrivò ad un fatturato annuo di quasi la metà di tutte le vendite negli Stati Uniti di cibo cinese precotto. Chun Re fu poi venduta alla multinazionale del tabacco RJ Reynolds nel 1966, per 6.300.0000 di dollari.
Nel 1970 a Washington, DC, fondò la National Italian American Foundation (NIAF), centro culturale, educativo e voce per i 25 milioni di italoamericani della nazione, e fu emissario presidenziale per l’Italia.
Nel 1979 lanciò la sua rivista per gli italoamericani “Attenzione”, venduta poi nel 1982.
Nel 1985, Paulucci vendette il marchio Jeno’s Pizza Rolls alla Società Pillsbury per 135.000.000 dollari e nei primi anni ‘90, tornò nel nord-est del Minnesota per il lancio di “Luigino, Inc.”, una società di alimenti surgelati specializzata in cucina italiana, come la pasta commercializzata con il marchio “Michelina”, chiamato così in ricordo della madre.
A lui e alla sua famiglia venne attribuito lo sviluppo della città pianificata di Heathrow vicino a Orlando, in Florida, e il lancio di otto Republic Banks. Fondò NEMO Inc., l’Organizzazione per l’educazione economica del Minnesota nord-orientale che ha portato all’approvazione dell’emendamento Taconite e al rilancio dell’industria del minerale di ferro.
“Incurabile imprenditore”, Paulucci utilizzò diverse strategie innovative per la creazione di piccole imprese. Fu infatti tra i primi a lanciare marchi nazionali di pizze surgelate, sfruttando la crescente richiesta del mercato. A differenza di molti imprenditori, Paulucci era ardentemente a favore del ruolo dei sindacati e credeva che il salario minimo degli Stati Uniti dovesse essere aumentato.
Ricevette numerosi riconoscimenti e premi, tra cui l’Ernst & Young Entrepreneur of the Year Award, US Employer of the Year dal President’s Council, ed è stato inserito nella World Entrepreneur of the Year Academy a Monte Carlo, Monaco.
Si spense a 93 anni, quattro giorni dopo la scomparsa della moglie. Il Paulucci Space Theatre, un planetario a Hibbing, in Minnesota, è stato così chiamato in suo onore.
Condividi questo Post
Post Correlati

Roma, 14 dicembre 2022 – I° Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Galeazzo Bignami

Roma 1 dicembre 2022 – Sud e Futuri IV – Mezzogiorno Strategico

Roma, 26-27 maggio 2022 – Le mafie al tempo dei social

Domenick Scaglione

Rocco Caporale
