
III Seminar dinner. FMG incontra il Ministro Raffaele Fitto
Ritorna il format della FMG “TALKS”, un’occasione di confronto con le istituzioni; il 4 aprile 2023 la Fondazione Magna Grecia ha incontrato Raffaele Fitto, Ministro
per gli affari europei, politiche di coesione e il PNRR del governo Meloni e dal 10 novembre 2022 anche con delega al Sud.
“Il Governo ha una strategia in merito alla risoluzione delle problematiche: avere una visione d’insieme delle risorse Europee è importante. Infatti, Oltre al PNRR, è opportuno parlare di politica di coesione, che vede impegnato il nostro paese da qualche decennio” lo ha detto Raffaele Fitto, ministro degli Affari europei, Sud, politiche di coesione e Pnrr. “Il Governo, fin dai primi mesi, ha ritenuto opportuno concentrarsi sulla necessità di guardare allo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale-Programmazione 2014-2020. Ad oggi, dopo 9 anni,
siamo al 34% della spesa”
“Mentre parliamo di Pnrr, è partita la nuova programmazione di politica di coesione 2021-2027. Questa importante programmazione si somma alle risorse del Pnrr” ha affermato Fitto, il quale ha posto l’accento anche in merito al fatto che il Governo ha un orizzonte temporale di 5 anni, con “l'obbligo e l'interesse di capire non quello che accade la prossima scadenza, ma a giugno 2026”.
Il Ministro ha ricordato che il Pnrr è finanziato da risorse a fondo perduto, ma anche da risorse a debito, con la forte responsabilità che ne consegue, nei confronti delle future generazioni.
“La guerra oggi ci pone di fronte ad un cambio di priorità: l’aumento del costo delle materie prime ha una forte incidenza. Inoltre, importante è lo scoppio della crisi energetica: nel penultimo Consiglio Europeo, l’Italia ha richiamato al tema della flessibilità dell’utilizzo delle risorse”.
In merito a questo, ha ricordato che l’Italia sarà impegnata, con la Commissione Europea, ad una soluzione, tenendo conto del fatto che “l'Italia presenterà nei prossimi mesi il RepowerEu, che ha bisogno di essere definito come capitolo aggiuntivo nel Pnrr”.
Infine, Fitto ha messo in chiaro l’obiettivo del Governo, ovvero quella di trovare soluzioni che possano attualizzare l’utilizzo di queste risorse e di coordinarle con gli altri programmi.
“Abbiamo varato un decreto-legge, che prevede una serie di importanti norme di semplificazione e di accelerazione collegate a diversi aspetti del Pnrr” conclude il Ministro.
Condividi questo Post
Post Correlati

Il Ponte sullo Stretto, una sfida necessaria: al Teatro Massimo di Palermo l’evento di Fondazione Magna Grecia e Fondazione Sicilia

II Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Maurizio Leo
