Image

Roma, 22 marzo 2023 - II Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Maurizio Leo

Un’occasione di confronto con le istituzioni sulla nuova riforma fiscale. Questo l’obiettivo dell’incontro con il Vice Ministro Maurizio Leo che ha avuto luogo il 22 marzo 2023, in occasione del II seminar dinner organizzato dalla FMG. Il Vice Ministro dell’economia e delle finanze, con delega alle finanze, del Governo Meloni, ha presentato la nuova riforma fiscale, suddividendola in quattro pilastri fondamentali. In primis, il focus è sulla necessità di una revisione dei principi generali, al fine di uniformare il diritto attuale a quello dell’Unione Europea. Come afferma il Vice Ministro, infatti, “Dobbiamo mettere in evidenza i principi di diritto interno, come la certezza del diritto, e ci sono regole internazionali alle quali dobbiamo uniformarci”.

Altro elemento fondamentale è l’urgenza di focalizzare le azioni sui tributi e su una revisione delle imposte: in particolare si guarda all’IRPEF, con un meccanismo a 3 aliquote, laddove si afferma che “L’IRPEF è l’imposta regina sulla quale mettere mano e ci sarà una revisione a 360° dei tributi”.

La terza parte della riforma, poi, impatterà su quattro ambiti fondamentali;
- il procedimento dichiarativo, con una semplificazione del calendario degli adempimenti e del meccanismo dei versamenti;
- il meccanismo degli accertamenti: “il fisco riesce a controllare solo il 2% delle dichiarazioni, bisogna agire in modo preventivo, suddividere i contribuenti in 2 categorie, dove con i contribuenti affidabili si potrà avviare un concordato preventivo biennale”.
- i procedimenti relativi ai meccanismi di riscossione;
- la revisione del contenzioso tributario.

Interventi specifici riguarderanno infine la revisione dei Testi Unici, con l’obiettivo di arrivare alla stesura di un Codice Tributario, composto da una parte generale e da una parte speciale.

Condividi questo Post