I Millennial del Mezzogiorno e la propensione alla genitorialità

I Millennial del Mezzogiorno e la propensione alla genitorialità

Tra politiche e scelte individuali
La ricerca, condotta da Emiliana Mangone e Giuseppe Masullo, esplora le ragioni per cui le giovani donne e i giovani uomini appartenenti alla generazione dei Millennial, in particolare con riferimento a quelli residenti in Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, mostrano una scarsa propensione alla genitorialità. La ricerca evidenzia come l’assumersi la responsabilità di diventare genitori costituisca la risultante di un’interrelazione complessa di fattori legati al welfare e alle scelte individuali, con le istituzioni che giocano un ruolo fondamentale. Al centro dell’analisi, gli aspetti emergenti dai focus relativi a quei fattori che consentono agli individui di esprimere la piena appartenenza alla comunità, manifestandola, anche attraverso l’assunzione della responsabilità di mettere al mondo un figlio, atto primario per assicura la continuità dell’esistenza della comunità stessa.

Condividi questo Post