Studi anticipatori per un piano d’azione verso futuri desiderabili ma realistici
Studi anticipatori per un piano d’azione verso i futuri realmente desiderati dagli individui e, al tempo stesso, concretamente attuabili: questo il focus della ricerca sul campo, realizzata in collaborazione la cattedra UNESCO sugli Studi anticipatori dell’Università di Trento, con l’obiettivo di ipotizzare interventi realmente efficaci e fondati sui sistemi di anticipazione dei futuri e sulla cosiddetta future literacy delle persone, per un rilancio dei territori e del loro buon governo anche attraverso la riattivazione e l’aggiornamento del portato di idee e conoscenze che proviene dall’eredità della Magna Grecia.
Condividi questo Post
Post Correlati

Roma, 14 dicembre 2022 – I° Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Galeazzo Bignami
Ritorna il format della FMG “TALKS”, un’occasione di confronto con le istituzioni dove discutere di Mezzogiorno. A Roma abbiamo incontrato…

Roma 1 dicembre 2022 – Sud e Futuri IV – Mezzogiorno Strategico
La quarta edizione del nostro appuntamento annuale SUDeFUTURI, quest’anno con il tema “Mezzogiorno Strategico: sfida politica, economica, culturale ed etica”.…

Roma, 26-27 maggio 2022 – Le mafie al tempo dei social
Alla LUISS la presentazione della Scuola di alta formazione della FMG. Un’occasione di confronto per i vertici delle forze dell’ordine,…