Croce Rossa italiana e FMG

Croce Rossa Italiana e FMG insieme per promuovere la cultura della salute nel Mezzogiorno

Il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca e quello della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti, hanno siglato a Roma un accordo quadro per avviare delle attività congiunte tra le due istituzioni.
Punto centrale dell’iniziativa sarà quello di promuovere la cultura della salute nel Mezzogiorno, attraverso ricerche e progetti di advocacy, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e le fasce deboli della società, coinvolgendo istituzioni e aziende pubbliche e private, medici e volontari del territorio.
A tal proposito, Croce Rossa Italiana e FMG hanno costituito un “Laboratorio per l’Innovazione e la Promozione della Salute nel Mezzogiorno d’Italia”, iniziativa che, oltre a riprendere l’attività di ricerca della Fondazione in materia di alfabetizzazione alla salute e inclusione sociale con riferimento ai nuovi processi legati alla salute digitale, promuoverà, interventi di health e digital health literacy fra la popolazione, (in particolare fra i giovani, gli anziani e la popolazione immigrata, individuando nei giovani il segmento di popolazione in grado di assumere il ruolo di “facilitatore” nei processi legati a tali obiettivi), e lo studio delle dimensioni di vulnerabilità degli individui, puntando alla rilevazione e all’intervento sia relativamente ai fattori di rischio, sia alle modalità di risposta a questi ultimi, con la finalità di generare empowerment delle persone più a rischio di vulnerabilità ed esclusione; ritenendo tali iniziative di fondamentale importanza per lo sviluppo sociale del Mezzogiorno.

Condividi questo Post