Arthur Joseph Gajarsa è stato Giudice della Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale. Ha avuto una lunga e illustre carriera nella magistratura americana: nominato al Circuito Federale dal presidente Clinton, confermato dal Senato degli Stati Uniti che ha servito per 15 anni, ritirandosi nel giugno 2012. Prima della sua nomina, il giudice Gajarsa è stato un noto litigator che ha esercitato anche diritto societario, proprietà intellettuale, diritto dei valori mobiliari e contenzioso con vari studi legali in qualità di partner o funzionario principale. La sua carriera ha incluso il servizio presso il Dipartimento del Commercio, il Dipartimento degli Interni e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Nasce nel 1941 a Norcia, in Umbria, e consegue il diploma in ingegneria elettrica presso il Rensselaer Polytechnic Institute di Troy, New York, negli anni che vanno dal ’58 al ’62. Poi vengono la laurea in legge presso il Georgetown University Law Center di Washington D.C. nel 1967 e il Master in Economia presso la Catholic University of America di Washington D.C. nel 1968.
Primo della facoltà di Giurisprudenza, Gajarsa ha lavorato come esaminatore presso l’Ufficio Brevetti e Marchi del Dipartimento Federale del Commercio degli Stati Uniti dal 1962 al 1963, ed è stato poi consulente in materia per il Dipartimento della Difesa dell’US Air Force dal 1963 al 1964 e per la società Darby e Cushman fino al 1967.
Ha collaborato con il Giudice Joseph C. McGarraghy della Corte degli Stati Uniti per il distretto di Columbia, Washington D.C., fino al ’68. Dal ’69 al ’71 è stato Consigliere Speciale e Assistente del Sovrintendente per gli Affari Indiani al Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti, rappresentando gli interessi tribali dei Nativi Americani in diverse apparizioni davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
È stato partner di prestigiosi studi professionali di avvocatura del Distretto di Washington, membro delle Courts of Appeals per il Ninth e il Federal Circuits nel 1974, membro del District Court for the Northern District di New York nel 1980 e della Court of Appeals for the Second Circuit nel 1984.
Nel 1987 è entrato a far parte dello studio di Joseph, Gajarsa, McDermott & Reiner, P.C., dove ha continuato i suoi interessi nel diritto internazionale e societario, inclusa un’ampia rappresentanza degli interessi tribali dei Nativi Americani.
Uno degli uomini più rappresentativi d’oltreoceano, al punto che nel 1996, il Presidente Bill Clinton lo ha nominato Giudice della Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Circuito Federale, divenendo così uno dei 12 Giudici della Corte con giurisdizione su tutti gli Stati Uniti per quanto riguarda gli Appelli relativi a problematiche su brevetti, marchi, proprietà intellettuale, decisioni della Commissione Internazionale per il Commercio – la International Trade Commission – della Court of International Trade e della Court of Veterans Appeals, fino agli arbitrati del settore federale in materia di lavoro.
È autore di “Recent Developments in Antitrust” per l’American Bar Association (1967-69) e “The European Common Market Antitrust Laws”, Catholic University, 1967. Ha inoltre pubblicato numerosi articoli su economia e diritto.
Sempre attivo nella comunità italoamericana, dal ’76 ha fatto parte della National Italian American Foundation (NIAF) della quale è stato General Counsel, Presidente e Chairman, negli anni tra il ’79 e il ’96.
Ha operato anche nella società civile quale membro del Consiglio d’Amministrazione della Rensselaer Neuman Foundation, dell’Outward Bound USA, del Consiglio dei Governatori della John Carrol Society e come reggente della Georgetown University dal 1995.
Il 3 novembre 2010, il Rensselaer Polytechnic Institute ha annunciato che Gajarsa avrebbe sostituito Samuel F. Heffner come presidente del consiglio all’inizio del 2011.
Nell’autunno del 2012, è entrato a far parte della University of New Hampshire School of Law (UNH Law) come primo illustre Jurist-in-Residence presso il Franklin Pierce Center for Intellectual Property.
In onore di Gajarsa, UNH Law ha cofondato l’Arthur J. Gajarsa American Inn of Court, che è il membro più recente della Linn IP Inn Alliance nazionale.
Nel corso della sua carriera, il Giudice Gajarsa ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i quali, la Jefferson Medal of New Jersey Intellectual Property Law Association per i contributi nel campo del diritto della proprietà intellettuale; l’Outstanding Public Service Award in riconoscimento del suo impegno a vita per l’amministrazione della giustizia presentato dalla New York Intellectual Property Law Association. Ha anche ricevuto l’Eli Whitney Award dalla Connecticut Intellectual Property Law Association per i suoi eccezionali contributi alla legge ed è stato riconosciuto come National Merit Scholar con la Medaglia Bausch & Lomb, insieme al City of Boston Benjamin Franklin Award.
Nel 1974, ha ricevuto il premio John F. Kennedy per il suo lavoro con i Nativi Americani e numerosi premi dal Rensselaer Polytechnic Institute, essendo stato riconosciuto dalla sua alma mater con la Sun & Balance Medal, il Key Alumni Award, il premio Albert Fox Demers e il Distinguished Service Award, il più alto riconoscimento conferito da Rensselaer. Nel 1995, gli viene conferito il titolo di Commendatore della Repubblica Italiana a riconoscimento del suo impegno al miglioramento delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’Italia.
Ha anche ricevuto numerosi premi dalla Georgetown University, tra cui il Paul R. Dean Award e il John Carroll Award 2016, la più alta onorificenza conferita dalla Georgetown University Alumni Association ed un dottorato onorario in Giurisprudenza nel 2012.
- Da destra, il Giudice della Corte d’Appello per il Circuito Federale degli Stati Uniti d’America Hon. Arthur J. Gajarsa, il Ministro di Stato per la Diaspora Albanese Hon. Pandeli Majko ed il Presidente del Lebanese Italian Business Council Albert Aoun, ospiti del meeting #SudeFuturi, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia a Mondello (Palermo), 2019.
Condividi questo Post
Post Correlati

Roma, 14 dicembre 2022 – I° Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Galeazzo Bignami

Roma 1 dicembre 2022 – Sud e Futuri IV – Mezzogiorno Strategico

Roma, 26-27 maggio 2022 – Le mafie al tempo dei social

Domenick Scaglione

Rocco Caporale
