L’opera Arborum Meridies si inserisce in un programma di ricerca-azione del Laboratorio Ambiente, Territorio e Sostenibilità al Sud della FMG, nell’ambito degli interventi destinati alla costruzione di una base di conoscenze sul patrimonio ambientale e paesaggistico e sul rapporto che le popolazioni locali intessono con quest’ultimo, sia in termini di bagaglio di conoscenze e “relazioni” posseduto, sia rispetto alle potenzialità diffuse di maggiore tutela e valorizzazione sociale, culturale ed economica, dei beni naturalistici e paesaggistici. La collana offre una ricognizione fotografica del patrimonio degli alberi monumentali del Mezzogiorno, raccontando e mostrando gli esemplari ufficialmente riconosciuti e catalogati, ma anche quelli che vengono percepiti come bene naturalistico identitario dalle popolazioni e che non sono iscritti nelle liste ministeriali. Il materiale fotografico inedito è stato prodotto da giovani fotografi naturalistici indipendenti e rappresenta un database visivo unico per accedere alla bellezza del nostro patrimonio arboreo.
Condividi questo Post
Post Correlati

Roma, 14 dicembre 2022 – I° Seminar dinner. FMG incontra il Vice Ministro Galeazzo Bignami

Roma 1 dicembre 2022 – Sud e Futuri IV – Mezzogiorno Strategico
